muart2  /-à-/  muart  [FO]

  1. p.pass., adi. viôt murî
  2. adi. che al à cessât di vivia no è justa che jo i vedi di murî propit vuei che tal cuarp di me fradi muart i mi soi sovignût da la me zoventût (Pier Paolo Pasolini, I Turcs tal Friûl); il guvier di Vignesie al veve regaladis dôs vacjis vivis par ogni vacje muarte (Alan Brusini, Amîs come prime)
    Cfr. puar1 , biel , cjâr
    1. di plante o part di plante, secjeun vint di tramontane che al ingrumave flocs di nêf in ducj i cjantons e che al faseve sgrisulâ la jerbe secje e lis fueis muartis (Franca Mainardis, Un bosc cence colôrs); zulugne fin tart; come un pêl blanc su la jerbe muarte e su lis cisis (Maria Forte, La tiere di Lansing)
  3. s.m. cuarp di persone cence vitemi capite daûr incorint la vuardie, dute sfladade, a visâmi che a vevin cjatât un muart su la strade che e mene a Sant Marc (Pieri Somede dai Marcs, Bandiere)
    Sin. cuarp , cadavar
    1. s.m. persone che no je plui vivetrê predis e un discors su la buse dal segretari de latarie che al ricuardà il muart come prin president de istituzion (Pieri Menis, Il testament)
      Sin. defont , trapassât
    2. tal pl., cu la iniz. maiusc., fieste cristiane dedicade aes animis dai defonts, ai doi di Novembarpre Stiefin us à spiegât par fîl e par pont cemût che al sarà l'orari des funzions di doman e di passantdoman che a son i Sants e po i Muarts (Josef Marchet, Lis predicjis dal muini)
      Sin. dì dai Muarts
      Cfr. gnot dai Muarts
    3. aparizion di cdn. che nol è plui vîf[i benandants] a podevin viodi i muarts e cjacarâ cun lôr (Sandri Carrozzo, Jenfri vîfs e muarts)
      Sin. defont , trapassât , anime , spirt , parence , fantasime
  4. adi. di part dal cuarp, che no si môf o che no à sensibilitât ni funzionalitâtil vieli nol jevave sù di inzenoglât, e al veve lis mans muartis, e i voi fers: si movevin dome dôs lûs, dentri (Dino Virgili, La aghe da pît la cleve); [Checo, çuet par une feride di vuere] al jere rivât in code, strissinant chê gjambe muarte (Walter Ceschia, "Jacum, spietimi!...")
    Sin. dûr , fer , sec
  5. adi. (fig., iperb.) une vore straclis zornadis, par lui, a jerin vampis di fûc tai fors, fadie e torment dentri ta la anime. Di sere al jere muart (Maria Forte, Varc di confin)
    Sin. disfat , madûr
  6. adi. (fig.) di puest, cence moviment, cence int, cence iniziativisli bracadi dai cjans a disnimbrein la not. [...] I cjans a siliein la vila muarta (Novella Cantarutti, I cjans di not); il solit drandran; mai nuie di gnûf. «Paîs muart, il nestri» e diseve la int (Pieri Menis, Cui si jerial impaçât cun Modestute?)
    Sin. desert
  7. adi. (fig.) di dade di timp, cence lavôr, cence ativitâtdi Invier, biel vie lis oris muartis, cuant che la biblioteche e jere sierade, al stave in cjase a lei (Carlo Sgorlon, Ombris tal infinît); [par lâ a vendi i cjavei] a spetavin la ora muarta, subit dopodimisdì, cuant che a na passava nissun ta la plaça, a consegnavin il fagutut platât sot il grimâl, ai tiravin sul presit e po, cui cuatri bêçs in man a scomparivin come lari, di riscous (Novella Cantarutti, Li streci rossi)
  8. s.m. [TS] zûcs in cierts zûcs di cjartis, il zuiadôr imagjinari che i si dan ancje a lui lis cjartis
    1. tal bridge, il soci di cui che al declare, che al mostre lis cjartis cuant che al scomence il zûc, par che lis zui cui che al declare
  9. adi. di strade, ferade e v.i., che e à nome une viertiduretal doman si sin cjatâts fers suntun binari muart tune stazion di Viene (Pieri Menis, Il «miracul» di un ûf); o ai l'ufici suntune androne muarte (Sandri Di Suald, Ah! la provincie)
Polirematichis e espressions idiomatichis Proverbis:
  • al vâl plui un mus vîf che no un dotôr muart
  • beât chel muart che al plûf sul so cuarp
  • cuant che si è muarts, al è finît dut
  • cui che al è in sepulture al sa cui che al è muart
  • cui che al è muart al è in foran, cui che al vîf al mangje pan
  • cui vîf su la cjar muarte, cui sun chê vive, cui sun chê rabiose
  • dai muarts o nuie o ben
  • dal muart no rispueste, dal avâr no gratitudin
  • dulà che no si va di vîfs, si va di muarts
  • fin che si è vîfs no si è muarts
  • i muarts a àn i dincj di fier
  • i muarts o che a justin o che a disjustin
  • il muart al à simpri tuart
  • il muart al puarte vie ce che al à dât
  • l'om cence bêçs al è un muart che al cjamine
  • la brût su la puarte e la madone muarte
  • miôr un mus vîf che no un dotôr muart
  • muart jo, muart dut il mont
  • no bisugne nomenâ i muarts in taule
  • se nol cjante ai siet o ai vot, o che al è muart o che al è cuot
  • trê feminis par cjase: une vive, une muarte, une picjade daûr de puarte
  • trombe di cûl, sanitât di cuarp: cui che nol trombe al è muart