spôs
spôs
[CO]
-
s.m.
cui che si maride, considerât inte dì des sôs gnocis, o ancje cui che al à di maridâsi in curt o cui che si è maridât une vore di pôc:
sù prest la tace in man: / Vive la spose e il spôs! (Pieri Çorut, Viaç da Trivignan a S. Lurinç);
e sarà dute une cjar, come se si tratàs di une persone gnove che e nas fûr de union dai doi, dal spôs e de spose (Francesc Placerean, Tal matrimoni l'amôr al devente virtût e sacrament dal amôr di Diu par nô);
rivâts i spôs, Jacum al tirà fûr de sachete l'anel (Angelo Covazzi, Pôc si spint e...)
Sin. nuviç
-
ancje cui che al è maridât za di timp:
e spietave di viodi se il so spôs al tornave [de vuere] (Roberto Ongaro, Il muc)
Sin. om
, marît
, paron
Proverbis:
- pan e nôs, gustâ di spôs; nôs e pan, gustâ di cjan