roc1
/-ò-/
roc
[CO]
-
s.m.
mascli de piore:
o varès di sielzi lis pioris cuntun criteri. Viodi par esempli se a van al roc contentis (Eugjeni Marcuç, Cu lis pioris)
Sin. monton
, cjastron
Cfr. bec2
-
s.m.
persone dure di caratar e ancje tarde a capî:
nuie di mâl, anzit... in câs come chest i vûl jessi rocs e insisti (Raffaele Serafini, Altris contis di famee);
[...] Ma lôr nuie, a son rocs. Mi àn tirât fûr lis leçs e altris cjacaris (Igor Londero, Delit in vie del Lavoro)
Sin. cjastron
, cjaviestri
, cjamoç
-
s.m.
[TS]
astron., astrol.
soredut cun iniz. maiusc., prime costelazion zodiacâl, par latin Aries:
lis stelis da la costelazion dal roc (Bete di Spere, Zodiac furlan. Roc)
-
segn zodiacâl che al corispuint a chê costelazion, che al ten sot chei che a son nassûts jenfri i 21 di Març e i 19 di Avrîl
-
s.m., adi.inv.
che, cui che al è nassût sot di chel segn zodiacâl
-
s.m.
(pop.)
sorenon dât a cui che al è di Povolâr
Sin. avocat
Cfr. povolarot
-
s.m.
(pop.)
sorenon dât a cui che al è di Intissans
Sin. cjastron
Cfr. cjisot