scalognât sca|lo|gnât [CO]
-
adi., s.m.
(coloc.)
che, cui che al à sfortune:
«No crôt che a si puedi vivi miôr», al diseve tra se; «a murî cumò o sarès propit scalognât» (Alan Brusini, Come tai romançs)
Sin. sfortunât , disfortunât , disgraciât , disdetât- adi. caraterizât di sfortune: dopo chê gnot scalognada jara capitâti al plevan una tala paùra dai muarts, che doveva jessi la sô ruvina (Ranieri Mario Cossâr, Il plevan e il vues di muart)