signôr
si|gnôr
[CO]
-
s.m.
[CO, TS]
stor.
cui che al è paron di un possediment:
dongjo la cjaso delj signôrs di Cucagno (Antoni Zintîl, Cuader de fradaie dal Sant Spirit di Cividât, 1425)
-
cui che al domine un teritori:
citadins udinês, al è tant bon / e gjenerôs l'august nestri signôr; / ce che nol po neâ, se ben paron, / nus concêt, prest o tart, come un favôr [la costituzion] (Pieri Corvat, El cuarantevot)
-
s.m.
[BF]
om in sens gjeneric, ma pal solit in riferiment a cui che al è di classe alte, ancje tant che titul di rispiet, viôt siôr
:
"Comandiel alc, signôr?" (Bepo Marion, La morose di Carlo)
-
s.m.
divinitât de religjon cristiane, in particolâr in riferiment ae persone di Crist:
il Logos si identifiche cul stes Crist, signôr e creadôr dal mont (Adrian Cescje, Viaç aes origjins dal Logos)
Var. Signôr
-
in esclamazions, par pandi diviersis sortis di emozions, tant che malpazience, rabie, rassegnazion, maravee, sodisfazion v.i.:
o signôr, ce mont dificil... (Dree Venier, Stiefin Taboghe, Un avatar furlan nus fevele di «Second Life»)
-
rapresentazion artistiche di Crist, soredut di Crist in crôs:
chel signôr al era za da cualchi an vignût frait ta part che a poiava su la tiera (Albino Cleva da Pesaria, Il Signôr grant e chel piçul)
-
(fig.)
forme che e pues someâ chê dal crucifìs, lassât di cui che si bute par zûc te nêf fofe:
i fruts a vadin a fâ «signôrs» te nêf, butantsi jù par daûr cui braçs a larc (Dino Virgili, La aghe da pît la cleve)
-
(fig.)
persone grande come une statue di glesie:
lu clamavin ‘Sefon par vie che al jere un bocon di signôr di scuasi doi metris (Laurin Zuan Nardin, Gnocis furlanis)
Proverbis:
- a chei che ur sierin la puarte, il Signôr ur spalanche il puarton
- a un che nol à ce fâ, il Signôr i 'nd da
- al sa ben il signôr parcè che no ur à fat i dincj a lis 'savis
- ancje il Signôr al è dismontât di mus par cjapâ sù un fasûl
- ancje il Signôr al è furlan: se nol paie vuê, al paie doman
- ce che al fâs il Signôr al è dut ben fat
- ce che nol fâs il Signôr al fâs il sartôr
- chê che al da il Signôr si le puarte vulintîr, chê che si fâs di bessôi e je plui pesante di puartâ
- cuant che il Signôr al vûl pierdi un, i cjol il judizi
- cui che al ame il Signôr al ame ancje i sants
- cui che al crôt di fâje al Signôr, se fâs par se
- cui che al spude in face, il Signôr no si impace
- cui che no i crôt al Signôr i crôt al diaul
- cui che nol cjale in face, nancje il Signôr no si impace
- dai cops injù tu sâs ancje tu, dai cops insù dome il Signôr
- daûr dai merits il Signôr al paie
- dut si po onzi fûr che il Signôr
- i miedis: preâ il Signôr che a son e po no vênt dibisugne
- il mulinâr al met il Signôr difûr par che nol viodi ce che al fâs dentri
- il Signôr al à aghe par bagnâ ducj
- il Signôr al à dut in man: se nol paie vuê al paie doman
- il Signôr al à la mace lungje
- il Signôr al à la man lungje
- il Signôr al à la scorie lungje e al rive pardut
- il Signôr al cjastie i siei
- il Signôr al è muart par nô ma jo no mûr par nissun
- il Signôr al è piçul ma al cres ogni dì
- il Signôr al è un grant infant: al paie no si sa cuant
- il Signôr al lasse cori ma no trascori
- il Signôr al mande il frêt daûr de vieste
- il Signôr al rive di lontan
- il Signôr al sa ce che al fâs
- il Signôr al siere une puarte e al vierç un barcon
- il Signôr al tocje i siei e jo mi tocji i coions
- il Signôr al visite i siei
- il Signôr ind à di dânt a ducj
- il Signôr ju cree, il diaul ju incee
- il Signôr ju fâs e il diaul ju compagne
- il Signôr no i vûl mai mâl a ducj
- il Signôr no ur da i dincj ai crots par che no çoncjin il palût
- il Signôr nol paie ogni sabide, al va ben planc ben planc, e vie pal timp al va tacant
- il Signôr nol vûl mai nissun di content
- il Signôr nus à batiâts in chê dì che si è nassûts
- il Signôr nus vuardi dai invidiôs
- il Signôr nus vuardi dai scalçs di zupet
- il Signôr nus vuardi des tristis lenghis
- il Signôr prin ju fâs e po ju compagne
- la buine dote le da il pari, la buine femine il Signôr
- nome il Signôr al è infalibil
- pan e Signôr a 'nd è par ducj
- se il Signôr al mande il frut, al mande ancje il pagnut
- se il Signôr al siere une puarte, ind vierç cent
- se il Signôr al siere une puarte, ind vierç dôs
- se il Signôr nol rimedie, il diaul al fâs comedie
- sore sâl nol è savôr, sore diu nol è signôr
- un matrimoni fra doi zovins al è un matrimoni dal Signôr, un matrimoni fra doi viei al è un matrimoni di mierde, un matrimoni fra un zovin e un vieli al è un matrimoni dal diaul