famei
/-èi/
fa|mei
[CO]
-
s.m.
lavoradôr o servidôr che al vîf insiemi cu la famee dal paron:
il vieli di Cleve al veve cjolt famei un frutat di Toresele (Dino Virgili, La aghe da pît la cleve);
al faseve il pescjadôr. Vint alc dal so, al si jere tirât dongje un famei, che i servive di aiût par pescjâ e par lâ ator cu la barcje; ma cul pretest che i scomençavin a pesâ i carnevâi su la gobe, a pôc a pôc si jere metût a distirâ la sflacje, di mût che in efiet la barache e lave indevant plui che altri par merit dal famei (Luigi Gortani, Un paîs misteriôs);
al jere une volte un miedi che al veve un famei di non Toni che lu menave ator cul cjaval a fâ lis visitis ai malâts (Andreina Nicoloso Ciceri, Miedi e famei - Racconti popolari friulani I)
Cfr. famule
-
s.m.
(fig.)
cui che al è intune posizion subordenade rispiet a cdn. altri, o rispiet a alc, che al da o al à di dâ rispiet, ubidience e v.i.:
"[…] Se i no ti âs pietât di me fi, di chel puôr fantat Meni Colùs, chel puôr famei di Diu, jo i no capìs pi nuia, i no capìs pi nuia…" (Pier Paolo Pasolini, I Turcs tal Friûl);
nancje cuintri cheste pietose debilece nol è rimiedi: cui cu nas cu la anime dal famei o dal pitoc, al restarà simpri famei o pitoc (Josef Marchet, Sudizion, la pecje dai furlans)
Sin. servidôr
, sierf
, sotan
Proverbis:
- al è miôr paron di siessule che no famei di nâf
- al è muart il paron: aial di restâ il famei?
- cuant che al cjante il ciuçau, il famei al mande il paron al diaul
- cui che al è paron nol è famei
- il famei nol à di scrusignâ i segrets dal paron
- miôr famei a cjase sô che no paron a cjase dai altris
- miôr sei parons intune siessule che no fameis intun bastiment
- tes ideis si à di sei parons e no fameis