sotan  /-àn/  so|tan  [AF, TS]

  1. s.m. agr., stor. lavoradôr de campagne che al è sot paron, in cundizions di sfrutament e miserieal jere chel il timp, pai sotans culì in Friûl, de polente cence sâl e de pelagre (Alan Brusini, Come tai romançs); ridot al possès di nuia altri che un badîl, una manara e una forcja, al daventà sotan, al si metè a lavorâ a zornada (Federigo Comelli, Il me paîs)
  2. adi., s.m. che, cui che al è sot di une autoritât, che al sta da pît di une scjale jerarchiche, o che in gjenerâl al scuen ubidî, che nol è dal dut libarsi sa che il mont dal lavôr al è fat di sotans e di sorestants e il sorestant al vûl che si capissi ben che al è lui che al comande (Roberto Ongaro, Il muc)
    Sin. sometût
    1. che, cui che al vîf sot dal podê di un sovranpar salvâ il Friûl al reste nome che tornâ sotans sot il claut [l'imperi austriac] (Luigi Ciceri, Il Strolic furlan pal 1977)
      Sin. sudit
  3. adi., s.m. che, cui che al acete cun ande passive un podê injust e prepotenta son simpri pronts a tornâ a bati la solfe, a tignîlu sot e cuiet [il popul furlan], a fâi viodi che al è ben jessi bogn e tasê, che al è miôr ubidî e no pratindi. Jessi bogn cussì al è jessi sotans (Francesc Placerean, Cuintristorie dal Friûl dal 1866 fint in dì di vuê); al jere come incragnît, masse sometût e sotan cu lis feminis di cjase, e nol jere bon di comandâ ma nome di ubidî (Carlo Sgorlon, Il dolfin)
    Sin. sometût , sudizionôs , scuintiât , remissîf