badocli  /-ò-/  ba|do|cli  [CO]

  1. adi., s.m. che, che nol è ancjemò deventât copari
    1. che, cui che al è minôr di etât
  2. adi., s.m. (fig.) che, cui che nol sa rangjâsi, che nol sa fâ nuie di bessôl"No puedistu fevelâ tu?" "Tu fevelarâs tu invezit, àno di fevelâ simpri lis feminis, e i oms restâ li come badoclis?!" (Pieri Somede dai Marcs, L'avocat e la luianie)
    Var. badogli
    Cfr. bon di nuie , pandolo
    1. che, cui che nol à esperience sessuâl, che al è vergjin"Scoltimi me, - al veve dite alore Tilio. - No stâ fâ il macaco. Ûstu restâ badocli fin che tu ti maridis?" (Gianni Gregoricchio, Îr e doman)