sostentament
/-ènt/
sos|ten|ta|ment
[CO]
-
s.m.
il rivâ a vivi, a lâ indenant e ce che al covente par vivi, par lâ indenant:
i lavôrs in campagne e àn di continuâ, par no piardi il sostentament che al covente (Alviero Negro, Strumîrs e Çambarlans);
il so cjaminâ nol è dome rude ricercje di sostentament o di habitat naturâl par vivi e moltiplicâsi (Antoni Beline, Sant Jacum, là che al finìs il mont)
Sin. sostent
-
s.m.
at di poiâ, di tignî sù, di judâ a fâ alc:
il sostentament popolâr, che plui di ogni altre forme di finanziament al permet la autonomie di un orghin di informazion, al jere stât fuart (Max Mauro, Un Friûl difarent: i 90 mhz di Onde Furlane)
Sin. poie
, sostegn