smafar /smà-/ sma|far [CO]
-
adi., s.m.
che, cui che al à ande masse sigure, presuntuose, prepotente, di imparêsi di plui di ce che al vâl:
nol jere altri che un prepotent e un smafar (Alan Brusini, Come tai romançs);
cun chei argoments / l'è pôc di scherçâ, / e il smafar scuaiât / nol olse sfladâ (Spartaco Muratti, Sul tram di Tresesin)
Sin. bulo , braghesson , spachemontagnis , spacon1 , sbreghe , sbregon , sbregot , smafaron