savietât sa|vi|e|tât [CO]
-
s.f.
cualitât di cui che al è savi, di cui che al sa e al dopre il savê cun ecuilibri e previdence o di ce che al è fat cun cognossince, ecuilibri e previdence:
"In ogni câs, o resti di clap... denant de tô grande savietât" (Ercole Carletti, L'amôr vieri);
no podevi fâ di mancul di amirâ la savietât serene di lui, che al veve une vision cussì clare e rampide de realtât (Carlo Sgorlon, Il dolfin)
Cfr. sapience