salvazion /-òn/ sal|va|zi|on [CO]
-
s.f.
azion e risultât dal salvâ e dal salvâsi, soredut in sens spirituâl:
chês santis che a vevin vivût in chê forme, a salvazion de lôr anime e a edificazion dal lôr prossim (Meni Ucel, Otavari a Madone);
la idee-aspirazion-vocazion da la autonomie, prin di jessi une domande di interès pulitic, e je salacor la ultime fuarce di salvazion, parie esistenziâl e culturâl, di une int (Lelo Cjanton, La Patrie resuride seont Tessitori)
Sin. salvece