ridude
/-ù-/
ri|du|de
[CO]
-
s.f.
azion di ridi, manifestazion di contentece, di bon umôr o in câs di altris emozions o sensazions, fate cuntune alterazion rumorose de respirazion e cuntun mudament de espression de muse, li che pal solit la bocje si vierç e si plee insù e i voi si strenzin:
si converse molant cualchi ridude (Toni Broili, Il furlan in Parnâs);
chê a è stada la prima riduda dopo setemanis e forsi encja meis che a no ridevin pi (Ovidio Colussi, Il pilustrât);
lis sôs mans di tanaie, strentis ator dal cuel, si sierin cuntune ridude che e glace il sanc (Domeni Zannier, La crete che no vai)
Sin. ridade