portinâr por|ti|nâr [CO]
-
s.m.
cui che di mistîr al sta te jentrade di un edifici, dispès intun ambient specific, controlant e in câs indreçant cui che al jentre:
al capite dongje un biel zovin in monture celeste cui botons di aur su la panze, il portinâr (Arturo Feruglio, Viaç a Vignesie);
"O ai cjatât di vore. Oh, robute... Il portinâr tal ricovar dai vuarps" (Gianni Gregoricchio, Cjase di arint)
Sin. portîr , portonîr , ussîr