pianoforte
/-òr-/
pia|no|for|te
[CO, TS]
-
s.m.
mus.
strument a cuarde cuntune tastiere, fate in gjenar di 52 tascj blancs e 36 neris, che a metin in vore ognidune un martielut che al va a bati une cuarde che e fâs un sun cun volum che al dipent de fuarce di percussion:
i miei no podevin permetisi un pianoforte; alore mi soi butât su la ghitare (Valentina Pagani, Sanc di artist)
Var. piano
-
tecniche di sunâ chel strument tant che materie di insegnament o dissipline specifiche:
al veve tacât i studis cun Giovanni Pigani e Enrico De Angelis Valentinis al Conservatori Tomadini di Udin, inte classe di pianoforte e composizion (Alessio Screm, Cungjò, mestri Canciani)