pastroç  /-òç/  pas|troç  [CO]

  1. s.m. (var.) viôt pastrocj lui, cence scrupul di sorte, al prescriveve chel o chest decot di jerbis e altris pastroçs, che no fasevin ne cjalt ne frêt, che si capìs (Pieri Menis, El mago di Buie); "[...] che al mi fasi l'at di ricognossiment [dal frut]" "Ma... se nol è vuestri... ce pastroç cumbinìno?" "Nissun pastroç, lu declari jo, al è come che al fos mio... anzit cumò al è mio..." (Pieri Somede dai Marcs, Anzule)