lecit /lè-/ le|cit [CO]
-
adi.
che al è in armonie cul dirit, cu la justizie, che al è permetût dal dirit, de justizie:
nol è lecit plui te nestre tiere, nol è lecit no vê coragjo. Chel che no lu à pe nestre int, nol servìs la int, al servìs cualchidun altri (Francesc Placerean, Di ducj i dons dal Spiritussant, cumò al covente il don dal coragjo)
Cfr. legâl , just- (estens.) che al è ametût de logjiche, de convenience, de creance, dal complès des circostancis e v.i.: a jerin moments di confusion, là che però al jere lecit ancje di pensâ a alc di gnûf, di diferent (Antoni Beline, Felix Marchi: une vite par une idee)
- domandâ al è lecit, rispuindi e je cortesanie
- domandâ al è lecit, rispuindi e je cortesie