comparizion 
          /-òn/ 
      com|pa|ri|zi|on 
      [CO]
      
        
        - 
s.f.
il deventâ visibil, soredut dal improvîs, in câs ancje in maniere sorenaturâl: 
comparizion di Sant Michêl (Redazion SFF, Il Strolic furlan pal 1949); 
la comparizion dai muarts (Popolâr - Istitût di Ricercje Achil Telin, Friûl di Mieç)
Sin. aparizion
, comparse
 
        
        - 
s.f.
il presentâsi, il lâ di persone intun lûc par une ocasion uficiâl
 
        
        - 
s.f.
il tacâ a esisti: 
cheste evoluzion e à favorît la comparizion di une forme gnove di cooperazion (Mainardo Benardelli, Cooperazion decentrade)
Sin. nassite
, aparizion
, comparse