sveltece
/-tè-/
svel|te|ce
[CO]
-
s.f.
cualitât di ce o di cui che al è svelt, che si môf, che al fâs o che al sucêt cun velocitât, in pôc timp e v.i.:
il nemì si vicina cun svelteça ai nestris puescj (Antoni Brumat, Compendi di ducj i contegnos pal soldât comun tant in guarnigjon, come in cjamp devant il nemì, cul zurament e i articui di vuera)
-
cualitât di ce che al cor cence intops, che al à un risultât svelt, lizêr, facil:
si scuen ricognossi la onestât inteletuâl di Renzo Balzan e la sveltece e la elegance dal so scrivi (Ottorino Massa, Alan Brusini, Andreina Ciceri, Giorgio Faggin, Giovanni Frau, Giorgio De Tina, Relazion de jurie dal Premi S. Simon 1983)
-
s.f.
cualitât di cui o di ce che al à une inteligjence reative, imediade:
il talian [...] al crôt di jessi il plui svelt di ducj i popui. Ma cheste e je la sveltece dal famei, la furbarie nassude in secui di sclavitût (Josef Marchet, Autonomie e moralitât)
Proverbis: