subietivitât
su|bie|ti|vi|tât
[BF]
-
s.f.
cundizion di cui o di ce che al è subiet:
la radio e ce che si à disvilupât dongje e daûr di chê a àn cjapât sù une lôr subietivitât specifiche (Marc Stolf, "Plui che une radio". Culture, informazion, dirits, creativitât a 360 grâts)
-
s.f.
cualitât di ce che al è dal subiet, che al tocje il subiet, che al dipent dal subiet:
mi somee realistic di stimâ che la subietivitât di ogni colaboradôr e resti fondament par ogni leme, e che la lôr competence linguistiche sientifiche no sedi par nuie provade (Adrian Cescje, Memoriis di politiche linguistiche)