sterilitât
ste|ri|li|tât
[CO]
-
s.f.
cundizion di cui che nol pues riprodusisi, che nol pues procreâ:
nuie plui invecjament, e par compensazion sterilitât scuasi complete. Il gjenar uman si veve trasformât intune gjernazie di ibrits (Spirt Anonim, Mode)
Sin. sterp
-
s.f.
(fig.)
cundizion de tiere che no prodûs, che no da jerbis, pomis, grans, prodots bogns di mangjâ:
si pronosticave la lôr dicjadence [dai prâts comugnâi], la sterilitât dei altris fonts, la fan (Giuseppe Ferdinando del Torre, Il contadinel. Lunari par l'an 1857)
-
s.f.
(fig.)
cualitât di ce che nol da risultâts o che nol da risultâts positîfs:
[...] pe ariditât dal cûr, pe sterilitât spirtuâl (Antoni Beline, Rogazions)
-
s.f.
[CO, TS]
med., biol.
cundizion di ce che nol à, che nol trasmet, che nol permet la riproduzion di microorganisims, in particolâr di microorganisims patogjens