spedizion  /-òn/  spe|di|zi|on  [CO]

  1. s.f. azion di spedî, di mandâfâ la spedizion dai baûi (Vittorio Vittorello, A ogni cost)
    1. ce che si spedìs, che si mande
  2. s.f. [CO, TS] milit. azion militâr in teritori forest, in gjenar di grandis proporzionsi soldâts de spedizion francese in Egjit (Giuseppe Ferdinando del Torre, Il contadinel. Lunari par l'an 1865)
  3. s.f. azion di esplorâ un teritori lontan o di rivâ, par sport o par turisim, intun ciert lûcil contrast cuintri de sclavitût al marcà dutis lis spedizions di Pieri di Braçà (Mariangela Toppazzini, Il "concuistadôr" pacific); Mario Cedolin (n.1956) alpinist, vuide, membri di spedizions di grant impegn in Perù, Himalaya, Turchie, Montagnis Cretosis de Americhe dal Nord (Agnul di Spere, For Disore)