socors  /-òrs/  so|cors  [CO]

  1. s.m. azion di judâ cdn. che al è in pericul o in dificoltâtel delegât, cui pîts sore un vulcan, / al spietave dibant socors da Viene (Pieri Corvat, El cuarantevot); vigjii dal fûc impegnâts in operazions di socors ae popolazion te aree di 30 km ator de centrâl (Alessandro Pascolini, Il disastri de centrâl nucleâr di Fukushima Dai-ichi); a erin dolorons cuant che a sfornelava inta cualchi post [de miniere]: dut un cori da li scuadris di socors (Ovidio Colussi, "Marcinelle")
    1. organizazion o struture impegnade a judâ cdn. che al è in pericul o in dificoltâtchei dal socors a son stâts une vore gjenerôs (Giovanni Pillinini, Une grampe di vite)