sengul /sè-/ sen|gul [CO]
- adi., s.m. che, cui che al vîf bessôl, che nol è maridât, che nol à famee o che al è restât vedul e cence fîs: la biada sengula [la pulce a pene restade vedue] a tacà a sgramezâsi e a vaî (Luigi Gortani, Il pulç e la pulça)
- adi. dal stomi, vueit: si sintive ancje il stomi sengul (Maria Forte, La tiere di Lansing)
- adi. (var.) viôt singul : articui, o recensions, o contis sengulis (Agnul di Spere, Recension di Celso Macôr, I voi dal petaròs)