semafar /-mà-/ se|ma|far [CO]
- s.m. dispositîf luminôs cun segnâi di diviers colôrs par regolâ il trafic: a vevin metût sù di pôc il semafar su la crosere di Padiar, che Milio, finît il turno li di Bertoli, si cjatà a passâi sot cuant che al segnave il ros (Giannino Angeli, Sclesis - Il Strolic furlan pal 1968); al lampave il semafar zâl e si viodeve i cartei di une crosere di stradis (Agnul di Spere, L'avignî di Antoni Cossâr)