sacralitât  sa|cra|li|tât  [CO]

  1. s.f. (ancje iperb.) cundizion, cualitât di ce che al è sacri, di ce che al è leât ae religjon o di ce che al è rispietât e tignût pûr come se al fos leât ae religjonsi ingrumavin i pecjâts, la anime si sprofondave simpri plui tal paltan de colpe cuintri dal sest comandament e de sacralitât dal sacrament [de confession] (Antoni Beline, La fabriche dai predis); scuasi i displasè di chê modernitât, che i tocjave la sacralitât des sôs memoriis di frut (Mario De Apollonia, Il timp par ledrôs)