rimozion
/-òn/
ri|mo|zi|on
[CO]
-
s.f.
azion di gjavâ:
una rimozion dei ostacui naturâi che impedissin la produzion (Federigo Comelli, Il me paîs);
la rimozion des sinis dal tram (Piero Cargnelutti, 30 agns di famee e societât furlanis intune mostre fotografiche a Udin)
-
azion di gjavâ di une incarghe:
par licuidâ il dirigjent codroipin e je rivade al colm ai 26 di Setembar, pandude dal fax ministeriâl che al comunicave la rimozion dal professôr Forte (Luche Nazzi, Forte licuidât de leghe Rome-Triest)
-
s.f.
[TS]
psic.
procès li che l'individui al puarte a nivel incussient ideis, pinsîrs, ricuarts che a produsin masse ansie, sens di colpe, dolôr e v.i.:
a ‘nd è ancje int che no acete chest ribalton e a fâs une sorte di rimozion cul no pensâ o cul sierâsi tal camarin de proprie sigurece (Antoni Beline, Sant Jacum, là che al finìs il mont)