ricognizion
/-òn/
ri|co|gni|zi|on
[CO]
-
s.f.
[CO, TS]
milit.
azion o ativitât che e covente par rilevâ, individuâ e cognossi carateristichis dal teren e obietîfs:
la nestre aviazion in ricognizion no veve segnalât nissun moviment di trupe (Donatella Bello, La Prime Vuere Mondiâl: letaris e diaris dal front)
Sin. perlustrazion
, esplorazion
, osservazion
-
s.f.
cualsisei azion che e coventi par dâ dongje elements, dâts che al covente cognossi:
la ricognizion dai fonts de Biblioteche Civiche e je stade inviade dal 1999 (Federico Vicario, Documents de Ete di Mieç pal studi dal furlan antîc);
une ricognizion archeologjiche di superficie durade 4 agns cul jutori des imagjins satelitârs (Erika Adami, L'operari, fi dal imam, che nol acete la vuide di une femine)