regolazion  /-òn/  re|go|la|zi|on  [CO]

  1. s.f. azion e risultât di regolâ, di meti in vore cualchi variazion, soredut par perfezionâ o adatâ il funzionament di alcmeti dentri lis plachis cui biscots e cuei par 25-30'. Come simpri la regolazion de temperadure e il timp a van daûr dal for che si à (Sandri Carrozzo, Scottish shortbread); o ai imparât la tecniche de riprese inte sale di pose, cu la regolazion de lûs par mieç di tendis picjadis sul sufit e suntune parêt de sale (Cristina Cescutti, Poet dal paisaç)
  2. s.f. imposizion di regulis, normisorganisim di limitazions, di regolazion, di staronzament di ogni forme di autonomie periferiche (Fabian Ros, Indipendence)