redatôr  re|da|tôr  [CO]

  1. s.m. cui che al lavore cun continuitât par un gjornâl, scrivint o controlant i contignûts dai articui, o che al prepare contignûts e al fevele par un mieç di informazion radiofonic, televisîf o di altre sorteintai prins mês di vite de "Patrie dal Friûl", al capite daspès che a sedin i intervents di dialic cui letôrs chei dulà che si discuvierç miôr l'implant ideologjic e ideâl dai redatôrs (Max Mauro, Felix Marchi e il sium dal furlan-furlan)
  2. s.m. cui che al scrîf i tescj di un dizionari, di une enciclopedie, di une liste comentade e v.i.fasint une rassegne dai documents a disposizion dai redatôrs dal DESF, si rindisi cont cence dificoltât, però, che chestis edizions a jerin une vore limitadis (Federico Vicario, Documents de Ete di Mieç pal studi dal furlan antîc)