prospetic /-pè-/ pros|pe|tic [CO]
- adi. de prospetive, dal efiet otic che al fâs viodi grant ce che al è dongje e piçul ce che al è lontan, che al ten cont de prospetive, che le riprodûs e v.i.: [Carlevariis] al piture la plante prospetiche di Udin che e je tal Museu Civic (Bepi Agostinis, Storie de art in Friûl); ce che al caraterize la piture dal Tintoretto e je la lûs, la sielte des tonalitâts dal colôr e la composizion prospetiche dai siei cuadris (Fabian Ros, La art e lis sôs funzions)
 - adi. (fig.) che al percepìs o che al presente alc in profonditât o in diacronie o daûr di une cierte posizion concetuâl: o sin in presince no di un cine che al palese une vision gnove dal Friûl (e de sô lenghe), une vision prospetiche e critiche, ma di une regjistrazion passive dal esistint o dal esistût (Fabian Ros, Une cierte tindince dal cine furlan)