primogjeniture /-ù-/ pri|mo|gje|ni|tu|re [CO]
- s.f. cundizion dal prin di mari, dal fi nassût par prin, che in cierts câs e pues dâ une posizion di favôr te ereditât: Jacop che i à robade la primogjeniture a so fradi Esaù (Antoni Beline, Rogazions)
- s.f. (fig.) cundizion di cui che al è stât il prin, o che al pretint di jessi stât il prin, a fâ une cierte ativitât: dopo tant timp nol esist il dirit de primogjeniture [tra partîts furlaniscj], vuê al esist dome il Friûl e la bataie dal so popul pe autodeterminazion (Dree Valcic, E je ore di sentâsi in taule)