prevalence /-èn-/ pre|va|len|ce [CO]
-
s.f.
cundizion di ce o di cui che al à plui fuarce, evidence, difusion e v.i. a pet di altris:
la prevalence di un partît o di chel altri, di une criche di diestre o di çampe, de democrazie o de reazion (Josef Marchet, Il fiar dal ciroic);
la produzion leterarie in lenghe furlane e viodeve la prevalence de poesie rispiet ae prose fin a pôcs agns indaûr (Adrian Cescje, Memoriis di politiche linguistiche)
Cfr. predomini , predominance