presidi
/-sì-/
pre|si|di
[CO, TS]
-
s.m.
milit.
stabiliment militâr che al ten il control di une zone:
tratantsi di une colonie militâr, i umign a restavin obleâts al lôr servizi in Aquilee o in cualchi piçul presidi che al sarà stât implantât su lis posizions strategjichis (Josef Marchet, Cuintristorie dal Friûl fin sot la Italie)
-
s.m.
azion di difese ancje difûr de sfere militâr:
Mont sante dal Lussari [...] intune cui Santuaris di Montesanto, Madone di mont e Marie Luggau, puescj a presidi di ogni penetrazion de "riforme" dopo dal Concili di Trent (Giorgio Cavallo, Sport e spetacul a fasin ben ae economie, ma no stin pretindi masse de Madonute dal Lussari)
-
s.m.
grup di personis che al manifeste o che al testemonee une idee, une rivendicazion e v.i.:
incidents vuê di buinore denant dal Centri di Permanence Temporanie di Gardiscje dal Lusinç tra i fantats dal presidi che al proteste cuintri de viertidure de struture e lis fuarcis di polizie (Redazion Radio Onde Furlane, Gardiscje: scuintris denant dal CPT)