partecip  /-è-/  par|te|cip  [CO]

  1. adi., s.m. che, cui che al à part intune azionducj i spions o traditôrs cui so partecips, saran condanâts a la forcja (Antoni Brumat, Compendi di ducj i contegnos pal soldât comun tant in guarnigjon, come in cjamp devant il nemì, cul zurament e i articui di vuera); o ai dit al assessôr che si sintìn partecips di chest procès legjislatîf (Roberto Pensa, L'ultin baluart dal Friûl al vûl contâ di plui)