mutilazion /-òn/ mu|ti|la|zi|on [CO]
- s.f. eliminazion o pierdite traumatiche di une part dal cuarp: la Comission e visave di violazions gravis, tant che maçament e stermini, sclavizazion, depuartazion o trasferiment di popolazion, persecuzion, mutilazion, trataments crudêi, trataments umiliants e degradants, torture (Mainardo Benardelli, Il Ruande in judizi)
- s.f. (fig.) eliminazion o pierdite di une part di alc che al jere calcolât un complès intîr: i complès statuaris a son stâts recuperâts, pûr cu lis mutilazions de colade, e a son conservâts intal Museu di Olimpie (Adrian Cescje, Viaç aes origjins dal Logos)