mortalitât
mor|ta|li|tât
[CO]
-
s.f.
cundizion di cui che al è mortâl, di cui che al è destinât a murî:
la tiere che e je stade testemonie mute e maraveade de aventure dal Signôr vistût cui catans de mortalitât (Antoni Beline, Sant Jacum, là che al finìs il mont)
-
s.f.
cuantitât di muarts intune cierte dade di timp e intune cierte popolazion:
l'Afghanistan al à un dai nivei plui alts tal mont di mortalitât infantîl (165 par 1000) (Carli Pup, Afghanistan martoriât)
-
[FÛ]
grande cuantitât di muarts, di decès:
la funzion che si ten in temp di mortalitât e di pesta (Anonim, Traduzion in dialet gurizan-friulan de lis litaniis di ducj i sants)
Sin. murie
-
s.f.
[BF]
cualitât di ce che al cause o che al pues causâ la muart
Sin. letalitât