feudâl 
          
      feu|dâl 
      [CO, TS]
      
        
        - 
adi.
stor.
dal feut, dal sisteme che al previodeve la concession di dirits, di possediments e di protezions di bande dal sovran a un vassal in cambi de sô fedeltât e sumission, che si fonde sul feut, che al costituìs un feut e v.i.: 
[Vignesie] par intant e lassà in pîts l'ordenament feudâl dal Friûl (Josef Marchet, Cuintristorie dal Friûl fin sot la Italie); 
contesis tra il Parlament, che al rapresentave la nobiltât feudâl, e la Contadinance, une istituzion fondade par difindi i contadins (Pierluigi Visintin, Friûl e furlans te Histoire de ma vie di Giacomo Casanova)
 
        
        - 
adi.
(fig., spres.)
che al è dispotic e indaûr: 
une concezion feudâl dal podê
Sin. codarûl
, reazionari