dopovuere /-èr-/ do|po|vue|re [CO]
- s.m.inv. dade di timp che e ven dopo de fin di une vuere, in particolâr dopo de prime e dopo de seconde vuere mondiâl: l'an passât si sintive ancjemò la clime dal dopovuere: robariis ogni gnot, cualchi sclop di revolvar o di sten dibot ogni sere [...]. Cumò al pâr istès che il burlaç si sei un fregul dislontanât (Josef Marchet, Lis predicjis dal muini); ta chel prin dopovuere a Udin al jere dut un ferment: pardut iniziativis culturâls, circui gnûfs, mostris di piture, concierts, conferencis (Pierluigi Visintin, Friûl e furlans te Histoire de ma vie di Giacomo Casanova)