cugnât
cu|gnât
[AF]
-
s.m.
fradi de femine che si à maridât, dal om che si à maridât o om che si è maridât cuntune sûr o cu la sûr di cui che si à maridât:
chista fo la ultima ruìna del galanton. I cugnâts che judavin prima almanco la sûr, gji voltarin alora li spalis afat (Federigo Comelli, Il me paîs);
e veve tignût dûr la cjase e il ronc, judade prin di un cugnât - il plui vieli dai fradis di Gusto - e cuintri di chei che a smicjavin di puartâi vie tiare e cjase par pôc e par nuie (Gianni Gregoricchio, Îr e doman);
al diseve di vê savût di so cugnât di Glemone, che là sù il sut di chest Istât al à fiscât dute la racuelte (Josef Marchet, Lis predicjis dal muini)
Var. cugnè
Proverbis:
- i trê “c” pericolôs: cugnât, copari, cusìn