balotazion /-òn/ ba|lo|ta|zi|on [CO, TS]
- s.f. polit. votazion, sielte fate votant, in particolâr te seconde volte di une elezion, cuant che la sielte e je limitade a doi candidâts: îr di matine aes dîs, / in cîl si è radunât / il grant Consei par la balotazion / del Dio Dominatôr, / che tignint i planets in cjarezade, / e nus fasi chest an cressi la entrade (Pieri Çorut, Il Strolic furlan par l'an 1821); tal câs de provinciâls e des comunâls di Cordenons, di Mafalcon e di Pordenon e sarà possibil la balotazion, se nissun candidât nol passarà il 50% dai vôts al prin colp (Sandro Lano, Elezions: ducj i furlans che a votin)