autodeterminazion /-òn/ au|to|de|ter|mi|na|zi|on [CO, TS]
- s.f. dir.intern. dirit di ogni nazionalitât o popul di decidi la sô indipendence o la forme politiche di dâsi: za di timp i rapresentants politics (e no dome) a domandavin che il Friûl Orientâl al podès decidi di bessôl il so destin e al gjoldès dal dirit ae autodeterminazion (Carli Pup, La seconde Irlande); [i Sume] a rivendicavin, a viert, il dirit ae autodeterminazion dal popul groenlandês (Fabian Ros, E la Groenlande e tacà a sunâ te sô lenghe)
- s.f. filos. il fâsi di ogni sogjet daûr des sôs leçs, cence dipendi di ce che nol è tai siei podês
- s.f. topogr. l'individuâ su la cjarte topografiche la posizion dulà che si è